“Eroi in divisa: il coraggio e la competenza delle forze dell’ordine salvano Napoli dagli scontri”
![](https://www.forzedisicurezza.it/wp-content/uploads/2023/03/download.webp)
Gli scontri verificatisi a Napoli, causati dai tifosi dell’Eintracht, hanno destato preoccupazione e sconcerto. Tuttavia, grazie all’intervento rapido ed efficace delle forze dell’ordine, si è evitato il peggio. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha espresso grande apprezzamento e gratitudine per l’operato delle forze dell’ordine, sottolineando l’importanza di rimanere vigili contro le “frange estreme delle tifoserie” che rappresentano una minaccia per la sicurezza pubblica.
L’Italia in soccorso alla Turchia
![](https://www.forzedisicurezza.it/wp-content/uploads/2023/03/022007967-ba427512-0b34-4903-a7ec-dc5a92727243-1024x478.webp)
Il primo C130 dell’Aeronautica Militare, che ha lasciato l’Italia lunedì sera, è giunto ad Adana, in Turchia, trasportando a bordo una squadra di soccorso composta da mezzi e uomini dei Vigili del Fuoco. L’obiettivo di questa missione è fornire assistenza alla popolazione colpita dal terremoto disastroso che ha colpito la regione. All’interno del C130 si trovano ben 50 uomini appartenenti ai team Usar della Toscana e del Lazio, specializzati nella ricerca e soccorso dei dispersi sotto le macerie
Arrestati due ventenni a Caserta per spaccio di sostanze stupefacenti durante la “movida”
![](https://www.forzedisicurezza.it/wp-content/uploads/2023/03/ladri-ladro-furto-incappuciat.webp)
La Polizia di Stato di Caserta, in un’operazione finalizzata alla repressione del fenomeno dello spaccio di droga nelle serate del fine settimana, ha arrestato due giovani ventenni per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente del tipo “crack” nel centro cittadino.
La Squadra Mobile della polizia ha notato un’auto con due persone a bordo, che si muoveva in modo sospetto. I poliziotti hanno iniziato un servizio di osservazione che ha consentito di sorprendere un passeggero della macchina mentre cedeva sostanza stupefacente a un’altra persona che si dileguava tra la folla.
Come partecipare al concorso della Polizia Penitenziaria 2023
![](https://www.forzedisicurezza.it/wp-content/uploads/2023/03/concorso-polizia-penitenziaria-.webp)
Il bando del Concorso Polizia Penitenziaria 2023 è stato pubblicato per reclutare 1.713 allievi agenti di entrambi i sessi. La selezione prevede due procedure concorsuali, una riservata ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) e l’altra aperta ai cittadini italiani non volontari. Le domande di ammissione possono essere presentate dal 16 marzo 2023 fino al 14 aprile 2023, previa verifica dei requisiti richiesti.