730 Precompilato, al via la dichiarazione
![](https://www.forzedisicurezza.it/wp-content/uploads/2023/05/download.webp)
A partire dal pomeriggio di martedì 2 maggio, sarà possibile consultare le dichiarazioni precompilate fornite dall’Agenzia delle Entrate, mentre a partire da giovedì 11 maggio sarà consentito accettare, modificare e inviare il modello 730 e il modello Redditi. La scadenza per l’invio del modello 730 sarà il 2 ottobre per coloro che lo inviano direttamente tramite l’applicazione web e il 30 novembre per chi utilizza il modello Redditi precompilato.
In merito alla delega, sarà possibile assegnare la compilazione della dichiarazione precompilata a un parente o a una persona di fiducia, accedendo all’area riservata del sito dell’Agenzia e concedendo la delega per l’utilizzo degli altri servizi online di interesse. Ciò sarà utile per coloro che, pur avendo le credenziali per accedere all’area riservata, non hanno familiarità con le funzionalità web o non possono gestirle autonomamente. In alternativa, sarà possibile autorizzare la persona di fiducia mediante una videochiamata con un funzionario delle Entrate.
Decreto lavoro: di quanti euro aumentano gli stipendi dal 1º maggio
![](https://www.forzedisicurezza.it/wp-content/uploads/2023/05/Meloni_Ue_vertice_Foto_LaPresse-1024x576.webp)
Il governo Meloni ha annunciato l’emissione di un decreto lavoro che prevede un nuovo taglio al cuneo fiscale. In particolare, il taglio del cuneo fiscale si concentrerà sulle retribuzioni lorde con tetto di 35.000 euro e entrerà in vigore da luglio a novembre, con un aumento medio mensile stimato tra 80 e 100 euro in busta paga. Tuttavia, va sottolineato che questo taglio è una tantum e varrà solo per il periodo di luglio-novembre anziché per gli otto mesi originariamente previsti dal governo. L’intervento si somma ad altre riduzioni del cuneo fiscale già previste dalla manovra e in vigore dal gennaio scorso.
Anticipazione TFR o TFS INPS: istruzioni operative e modalità di presentazione domanda
![](https://www.forzedisicurezza.it/wp-content/uploads/2023/05/AnyConv.com__rsz_1shutterstock_1812871486-1-_1_.webp)
Se sei un pubblico impiegato e sei interessato all’anticipazione del TFR o TFS, non perdere l’opportunità di leggere il messaggio INPS n. 430 del 30 gennaio 2023 e di presentare la tua domanda a partire dall’1 febbraio 2023.
Buon Primo Maggio ai lavoratori delle Forze di Sicurezza: un ringraziamento per il loro impegno quotidiano
![](https://www.forzedisicurezza.it/wp-content/uploads/2023/05/shutterstock_2148491915-_1_.webp)
Il loro lavoro è fondamentale per la sicurezza e la stabilità del nostro paese, e per questo motivo, vogliamo ringraziarli ancora una volta e augurare loro un buon Primo Maggio.