Fonte dei prossimi concorsi
Il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato il decreto per l’avvio delle procedure di reclutamento dei prossimi concorsi per le Forze di Polizia e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Posti previsti
Il Decreto prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 11.228 unità di personale, suddivise tra Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco.
Profili richiesti
Non ci sono ancora informazioni ufficiali sui profili richiesti, ma si prevede che gran parte dei posti saranno per Agenti, Ispettori, Commissari, Marescialli e Ufficiali per garantire il turnover del personale. Inoltre, alcuni posti potrebbero essere destinati all’organico tecnico ed amministrativo.
Titolo di studio richiesto
Sarà richiesto un diploma o una laurea, ma si dovrà attendere l’uscita dei bandi ufficiali per maggiori informazioni sui requisiti richiesti.
Prove del concorso
L’iter concorsuale non è stato ancora definito, ma potrebbe seguire lo stesso iter dei concorsi tradizionali, con prove preselettive, scritte e orali. Maggiori informazioni sulle modalità di selezione verranno fornite con l’uscita dei bandi.
Come partecipare
La domanda di partecipazione potrà essere presentata attraverso i portali concorsi dei rispettivi enti. Si dovrà attendere l’uscita dei bandi per istruzioni su come inoltrare la domanda.
Uscita dei bandi
I concorsi saranno probabilmente banditi dal 2023. Restate aggiornati per ulteriori informazioni.